Cos'è
Il Mese Pucciniano è una rassegna con un ricco cartellone di eventi che si svolge tra il 29 novembre, anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini, e il mese di dicembre. Il programma prevede numerosi appuntamenti tra concerti, conferenze e spettacoli, e si conclude il 1 gennaio con il Concerto di Capodanno.
Programma:
Martedì 18 novembre ore 18.30
Torre del Lago Puccini, Auditorium Enrico Caruso
Gran Premio Puccini a Plácido Domingo
Ingresso libero su prenotazione
Sabato 29 novembre ore 10.30
Torre del Lago Puccini, Palco Belvedere
Cerimonia di commemorazione del 101° anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini
Ingresso libero
Sabato 29 novembre ore 16.00
Torre del Lago Puccini, Auditorium Simonetta Puccini
Requiem Aeternam - Commemorazione di Silvia Gasperini
Soprano: Silvia Pantani
Pianista: Marco Lardieri
Ingresso libero
Domenica 30 novembre ore 16.00
Torre del Lago Puccini, Sala Belvedere
"Il Trionfo di Suor Angelica - un saggio una storia"
In collaborazione con gli Amici del Festival Associazione "Il Trittico di Giacomo"
Soprano: Silvana Frolli
Pianista: Silvia Gasperini
Ingresso libero
Venerdì 5 dicembre ore 18.00
Torre del Lago Puccini, Auditorium Enrico Caruso
"D'amore e d'odio, passi d'amore" da L'ultime parole di Puccini di e con Bruno Fornasari
Soprano: Marianna Cappellani
Tenore: Daniele Barcellona
Pianista: Silvia Gasperini
Ingresso € 10,00
Domenica 7 dicembre ore 16.00
Sala del Lago, Festival Puccini
Cento anni dal ritorno di Madama Butterfly alla Scala
In collaborazione con Associazione Jdl Festival Pucciniano a cura di Lilla Dominici
Soprano: Silvia Pantani
Pianista: Chiara Mariani
Ingresso libero
Lunedì 8 dicembre ore 17.00
Viareggio, Chiesa di Sant’Andrea
Omaggio a Maria in musica
Soprano: Claudia Belluomini
Mezzosoprano: Maria Novella Malfatti
Tenore: Francesco Giannini
Pianista: Lorenzo Corsaro
Ingresso libero
Martedì 9 dicembre ore 16.00
Pisa, Chiesa di San Giovanni in Laterano
Nova Opera Sacra:Musica per il Giubileo
Soprano: Claudia Belluomini
Mezzosoprano: Novella Malfatti
Tenore: Ugo Tarquini
Baritono: Andrea De Poli
Organista: Paolo Tagliaferri
Ingresso libero
Martedì 9 dicembre ore 19.30
Londra, Blackheath Halls
Turandot non esiste (How I met Puccini)
Attore e autore: Costantino Buttitta
Attrice e Regista: Isabella Giannone
Mezzosoprano: Elena Zuddeli
Pianista e attore: Stefano Teani
Videomaker: Maurizio Ghirga Lebigre
Ingresso a pagamento
Sabato 13 dicembre ore 18.00
Torre del Lago Puccini, Auditorium Enrico Caruso
Un pianoforte tra due mondi con Giovanni Reverdito
Musiche del Repertorio Romantico
Ingresso libero
Lunedì 22 dicembre ore 18.00
Torre del Lago Puccini, Auditorium Enrico Caruso
Concerto di Natale
Orchestra e Coro del Festival Puccini
Direttore del Coro: Marco Bargagna
Direttore: Sonia Franzese
Pianista: Silvia Gasperini
Ingresso libero
Giovedì 1° gennaio ore 12.00
Torre del Lago Puccini, Auditorium Enrico Caruso
Concerto di Capodanno con l'Orchestra del Festival Puccini
Direttore: Gianluca Marcianò
Ingresso libero su prenotazione
SOLO IL 22 DICEMBRE PUCCINI DAY -50% sul costo dei biglietti per le opere del 72° Festival Puccini 2026. La riduzione è valida per tutti i settori tranne il 1° e sarà applicata su un massimo di 4 biglietti a soggetto (persona e ridotta).
Per informazioni e acquisto biglietti: Biglietteria del Festival Puccini Tel. 0584 359322
www.puccinifestival.it