Regione Toscana
Accedi all'area personale

Giulio Turcato. Un’arte oceanica

dal 05 luglio 2025 al 05 ottobre 2025

Mostra

La mostra antologica “Giulio Turcato. Un’arte oceanica” celebra uno dei più importanti interpreti dell’arte del Novecento.

Giulio Turcato. Un'arte oceanica

A cura di:

Cos'è

La mostra antologica “Giulio Turcato. Un’arte oceanica”, visitabile dal 5 luglio al 5 ottobre 2025, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, celebra uno dei più importanti interpreti dell’arte del Novecento, Giulio Turcato, nel trentennale della scomparsa.
Curata dalla storica dell’arte Silvia Pegoraro e dalla critica Martina Caruso, la mostra si avvale della collaborazione dell’Archivio Giulio Turcato di Roma e propone un’ampia selezione di opere del maestro, tra dipinti, sculture e materiali inediti. Particolare risalto è dato al ciclo delle Oceaniche, avviato da Turcato negli anni Settanta e proseguito sino alla fine della sua carriera artistica: un omaggio potente e visionario all’elemento marino, che rivela la sensibilità lirica e sperimentale dell’artista. Il legame tra Giulio Turcato e la città è profondo e radicato: non solo per motivi familiari – sua suocera, Zita Stefani, era originaria del luogo – ma anche per la scelta dell’artista di essere sepolto nel cimitero cittadino, suggellando un rapporto affettivo duraturo con Viareggio.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

05
lug

18:30 - Inizio evento

05
ott

19:30 - Fine evento

Costo

Biglietto ordinario:

Intero € 8,00

Ridotto € 4,00

Biglietto unico:

  • GAMC/Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”

  • Villa Paolina Museo Archeologico e dell‘Uomo “Alberto Carlo Blanc”

  • Museo della Marineria “Alberto Gianni”

Intero € 10,00

Ridotto € 5,00

Il biglietto unico non ha scadenza temporale, il visitatore dovrà conservarlo fino ad esaurimento delle visite nelle tre sedi.

La riduzione del biglietto (ordinario o unico) è riservata a persone oltre i 65 anni di età, disabili, militari e appartenenti alle forze dell‘ordine.

Gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni di età , accompagnatori e guide turistiche Regione Toscana, possessori di Edumusei card, membri ICOM, giornalisti con tesserino stampa.

Terza domenica del mese ingresso gratuito#domenicalmuseo

Ultima modifica: mercoledì, 02 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri