Cos'è
La mostra antologica “Giulio Turcato. Un’arte oceanica”, visitabile dal 5 luglio al 5 ottobre 2025, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, celebra uno dei più importanti interpreti dell’arte del Novecento, Giulio Turcato, nel trentennale della scomparsa.
Curata dalla storica dell’arte Silvia Pegoraro e dalla critica Martina Caruso, la mostra si avvale della collaborazione dell’Archivio Giulio Turcato di Roma e propone un’ampia selezione di opere del maestro, tra dipinti, sculture e materiali inediti. Particolare risalto è dato al ciclo delle Oceaniche, avviato da Turcato negli anni Settanta e proseguito sino alla fine della sua carriera artistica: un omaggio potente e visionario all’elemento marino, che rivela la sensibilità lirica e sperimentale dell’artista. Il legame tra Giulio Turcato e la città è profondo e radicato: non solo per motivi familiari – sua suocera, Zita Stefani, era originaria del luogo – ma anche per la scelta dell’artista di essere sepolto nel cimitero cittadino, suggellando un rapporto affettivo duraturo con Viareggio.