Cos'è
Sabato 12 aprile alle 21:00 al Teatro Eden una serata speciale con Walter Veltroni che guida gli spettatori in un percorso emozionante attraverso gli anni '60, un decennio che ha segnato profondamente la nostra cultura, con parole, immagini, musica e ricordi del vissuto pop (film, televisione, pubblicità) per rivivere un'epoca in cui tutto sembrava possibile. Lo spettacolo Le emozioni che abbiamo vissuto ripercorre la storia di quello che abbiamo vissuto, di come siamo cambiati, attraverso la più semplice e nobile delle forme: il racconto. Un racconto carico di tensione e di emozione, fatto di ricordi personali che diventano collettivi. Dagli anni Sessanta fino agli anni Duemila, dalla Seicento alle Torri gemelle…un viaggio emozionale e di coscienza condotto decennio per decennio.
Le parole di Veltroni saranno accompagnate da una selezione di video e immagini a volte inedite, che saranno parte attiva della scenografia e le musiche saranno eseguite dal vivo dal talentuoso pianista torinese Gabriele Rossi. Biglietti € 15,00 acquistabili presso:
• Biglietteria del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago
• Biglietteria dei teatri Eden e Jenco in serata di spettacolo
• Telefonicamente: 0584 359322
• Via email: ticketoffice@puccinifestival.it
• Punto vendita: Tabaccheria Almisio - Via Fratti 240, Viareggio
• Online: www.puccinifestival.it e www.vivaticket.com
Domenica 13 aprile alle 11.00 presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani incontro con Walter Veltroni, curatore della Mostra, con Roberta Martinelli, "Secoli di Satira" realizzata in occasione del Carnevale di Viareggio 2025 e visitabile sino all’11 maggio. Un percorso espositivo che esplora le radici storiche della satira con le sue evoluzioni nel corso dei secoli.