Regione Toscana
Accedi all'area personale

Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali

Logo EU orizzontale

M5C2 Investimento 1.1.4

Descrizione e scopo

La supervisione si caratterizza come un processo di supporto alla globalità dell’intervento professionale dell’operatore sociale, volto al raggiungimento di obiettivi quali:

  • il rafforzamento dell’identità professionale individuale;
  • l’elaborazione dei vissuti emotivi degli operatori coinvolti;
  • la ristrutturazione degli strumenti relazionali e comunicativi;
  • il ridimensionamento della tendenza al fare e alla concretezza dei bisogni, sostenendo l’acquisizione o il consolidamento di competenze riflessive e autoriflessive;
  • il sostegno al desiderio e al bisogno di prospettive nella valorizzazione delle competenze, nella programmazione della professione, nell’utilizzo di strumenti metodologici innovativi;
  • prevenire il rischio burnout

Dettagli

Missione: M5 – Inclusione e Coesione
Componente: C2 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Sottocomponente: 1 – Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale
Investimento: 1.1 – Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
Sub-Investimento: 1.1.4 – Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali
Titolare: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS)
Soggetto attuatore: Comune di Viareggio
CUP: B24H22000380006

Importo finanziato

209.990,00 Euro per costi di gestione

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite presentazione di proposte di intervento da parte degli Ambiti Sociali Territoriali (ATS) all'Avviso pubblico 1/2022 “PNRR – Next generation Eu – Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili”

Attività finanziate

  • Supervisione professionale di gruppo

  • Supervisione professionale individuale

  • Supervisione organizzativa di équipe multiprofessionale

Avanzamento del progetto

Stato: progetto in esecuzione (data prevista fine progetto: dicembre 2025)

Ultima modifica: martedì, 07 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri