Regione Toscana
Accedi all'area personale

Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini

Logo EU orizzontale

M5C2 Investimento 1.1.1

Descrizione e scopo

L’obiettivo primario dell’intervento è rafforzare le condizioni organizzative dell’Ambito Versilia in modo che garantiscano la sostenibilità dell’approccio P.I.P.P.I. rispetto al lavoro dei servizi con le famiglie vulnerabili, al fine costruire reti stabili con i servizi sanitari e il terzo settore per contrastare l’insorgere di situazioni che favoriscano le disuguaglianze sociali, la dispersione scolastica, le separazioni inappropriate dei bambini dalla famiglia di origine, tramite l’individuazione di azioni di carattere preventivo che possano accompagnare l’intero nucleo familiare in situazione di vulnerabilità.

Dettagli

Missione: M5 – Inclusione e Coesione
Componente: C2 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Sottocomponente: 1 – Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale
Investimento: 1.1 – Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
Sub-Investimento: 1.1.1 – Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
Titolare: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS)

Soggetto attuatore: Comune di Viareggio
CUP: B24H22000290006

Importo finanziato

211.500,00 Euro per costi di gestione

Modalità di accesso al finanziamento

Presentazione di proposte di intervento da parte degli Ambiti Sociali Territoriali (ATS) all'Avviso pubblico 1/2022 “PNRR – Next generation Eu – Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili”

Attività finanziate

  • Realizzazione del servizio di Educativa Territoriale per i Comuni della Versilia (DD 2666 del 11/12/2023)

  • Acquisto materiali per spese necessarie e funzionali alla realizzazione del progetto (DD 2665 del 11/12/2023)

  • Trasferimento risorse all’Azienda Usl Toscana Nordovest per l’assunzione della figura dello psicologo da inserire all’interno dell’equipe multidisciplinare per la presa in carico delle famiglie target (DD 397 del 23/02/2024)

  • Attivazione dei dispositivi di intervento per la costruzione/mantenimento delle condizioni: Dispositivo Genitori (DD 540 del 14/03/2024) e Dispositivo Scuola (DD 539 del 14/03/2024)

Avanzamento del progetto

Stato: progetto in esecuzione (data prevista fine progetto: marzo 2026)

Ultima modifica: martedì, 07 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri