Regione Toscana
Accedi all'area personale

Deposito tipo mappale e frazionamento

L´art. 30 del DPR 380/2001, comma 5, prevede che i frazionamenti catastali di terreni non possono essere approvati dall´Agenzia del Territorio, se non è allegata copia del tipo dal quale risulti depositato presso gli uffici comunali.

Descrizione

Per prevenire la lottizzazione abusiva di terreni a scopo edificatorio, ogni modifica dello stato dei terreni avvenuta per nuova costruzione, ampliamento, demolizione o divisione di una particella, deve essere dichiarata in catasto attraverso un atto di aggiornamento predisposto da un professionista abilitato presso il Comune prima della presentazione all'Agenzia delle Entrate  ai sensi dell'art. 30, comma. 5 del D.P.R. del 6 giugno 2001, n. 380.

I frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall'Agenzia delle Entrate se non è allegata copia dell'atto di aggiornamento catastale dal quale risulti, per attestazione degli uffici comunali, che quest'ultimo è stato depositato presso il Comune, che avverrà esclusivamente attraverso l'utilizzo della Posta Elettronica Certificata - PEC costituendo attestazione di deposito dell’atto catastale.

Modalità di trasmissione

  1. Mittente: la casella PEC del tecnico che esegue il deposito
  2. Destinatario: la casella PEC dell’ente comune.viareggio@postacert.toscana.it
  3. Oggetto della mail: Deposito di Frazionamento ex art. 30 c. 5 del DPR 380/2001 di cui al  foglio __ mapp. __ .
  4. Testo della mail: Al Comune di Viareggio – Servizio Pianificazione Urbanistica e Piani di Settore.
    Con la presente si trasmette in allegato il file in formato pdf contenente l'atto indicato in oggetto. Allo scopo, ai sensi del DPR 445/2000, il sottoscritto Geom/Arch/Ing/Dott.Agr./P.E., consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del      D.P.R. 445/2000, in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall’art. 47 del medesimo decreto, DICHIARA che il documento catastale, inoltrato per via telematica, è la rappresentazione informatica dei documenti cartacei originali sottoscritti dalla committenza, meglio identificata nell’atto catastale.
  5. Documenti da allegare:
  • File in formato pdf generato dal software PREGEO firmato digitalmente;
  • File in formato pdf contenente la scansione di un documento d’identità in corso di validità del tecnico depositante non firmato digitalmente;
  • Relazione tecnica firmata digitalmente, scaricabile "Modulo Deposito Frazionamenti";
  • Pagamento di €50,00 per diritti di segreteria mediante pago PA, nella sezione 'Pagamento Spontaneo', alla voce 'Diritti segreteria tipi mappali e frazionamenti', causale "diritti di segreteria per rilascio tipo mappale"

Note:

  • Non saranno considerati regolarmente depositati gli atti mancanti di uno dei requisiti indicati ai punti da 1 a 5.
  • E' possibile depositare con un unico messaggio di PEC più di un T.F. o T.F.M. allegando un file pdf (Allegato a) per ogni atto depositato, allegando una sola volta il documento d’identità (Allegato b).
  • Rimane a carico dei tecnici di accertarsi del riscontro dell’avvenuta consegna del messaggio di PEC, che attesta l’effettivo deposito dell’atto catastale presso il comune di Viareggio.
  • L'Amministrazione si riserva di procedere ai controlli a campione sui frazionamenti depositati.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare all' Ufficio Urbanistica tel. 0584 966.802 - 0584 966.765 - 0584 966.714 , e-mail: urbanistica@comune.viareggio.lu.it

Tipologia

Modulistica

Numero protocollo

1 del 02 gennaio 2023

Formati disponibili

.ODT

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Pianificazione Urbanistica e Piani di Settore

Informazioni e recapiti dell'ufficio Pianificazione Urbanistica e Piani di Settore

Leggi altro }

Documenti

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi

Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n. 380, art. 30, comma. 5

Ultima modifica: giovedì, 30 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri