Regione Toscana
Accedi all'area personale

Comune di Viareggio – Avvio del Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia agevolata a canone concordato – Anno 2025

casa

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato approvato e pubblicato il Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia agevolata di proprietà comunale da concedere in locazione a canone concordato

Data di Pubblicazione

12 novembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato approvato e pubblicato il Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia agevolata di proprietà comunale da concedere in locazione a canone concordato.

Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 10 novembre al 19 dicembre 2025, esclusivamente utilizzando il modulo predisposto dall’Ufficio Casa, disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e scaricabile dal sito istituzionale del Comune.

“Con questo bando – dichiara l’Assessore alle Politiche Abitative – vogliamo dare una risposta concreta alle famiglie che si trovano in condizioni di fragilità economica e sociale. L’obiettivo è garantire un accesso equo e trasparente alla casa, favorendo la coesione e la stabilità del tessuto cittadino. È un passo importante per rendere Viareggio una città sempre più inclusiva e attenta ai bisogni dei suoi cittadini”.

Gli alloggi disponibili sono cinque, tutti ubicati nel territorio comunale e attualmente oggetto di manutenzione straordinaria. Si tratta di abitazioni destinate a nuclei familiari composti da un massimo di quattro persone, al fine di evitare situazioni di sovraffollamento. Il canone di locazione sarà determinato secondo l’Accordo territoriale vigente, con un importo massimo di circa 450 euro mensili.

Per accedere al bando è necessario possedere i requisiti previsti dalla normativa, tra cui la residenza o un’attività lavorativa stabile nel Comune di Viareggio, un valore ISEE compreso tra 12.500 e 36.151,98 euro, l’assenza di proprietà o diritti reali su immobili adeguati alle esigenze familiari entro 50 chilometri dal Comune, nonché il rispetto dei limiti patrimoniali fissati dal regolamento. Sono inoltre esclusi coloro che abbiano già beneficiato di assegnazioni di alloggi pubblici o che abbiano occupato abusivamente immobili di proprietà pubblica.

La graduatoria sarà formata sulla base di criteri che tengono conto della composizione del nucleo familiare, della presenza di figli minori a carico, di eventuali situazioni di invalidità riconosciuta al 100 per cento, di provvedimenti esecutivi di sfratto per finita locazione e della fascia di reddito ISEE, con priorità attribuita ai nuclei più fragili.

La documentazione da allegare alla domanda comprende il documento di identità in corso di validità, l’attestazione ISEE 2025, il permesso di soggiorno per i cittadini extra UE e, se pertinenti, atti giudiziari di separazione o divorzio, certificazioni di invalidità, provvedimenti di sfratto o dichiarazioni di inagibilità.

Le domande possono essere presentate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Viareggio, inviate tramite raccomandata A/R o trasmesse via PEC all’indirizzo comune.viareggio@postacert.toscana.it, esclusivamente da casella intestata al richiedente.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Casa del Comune di Viareggio, contattabile telefonicamente ai numeri 0584 966808 – 846 – 847 – 738 o via email all’indirizzo ufficiocasa@comune.viareggio.lu.it.

Ultima modifica: giovedì, 13 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri