Regione Toscana
Accedi all'area personale

Casa dei Diritti - Associazioni e sportelli

Documento informativo con orari e contatti degli sportelli della Casa dei Diritti.

Descrizione

La Casa dei diritti in via Sant'Antonio è un edificio confiscato alla mafia che oggi viene utilizzato per incentivare la partecipazione e la cittadinanza attiva diffusa sul territorio: un contenitore polivalente in cui garantire una serie di servizi ed una progettazione condivisa di attività di carattere sociale, culturale e ricreativo legate al tema dei diritti e della legalità.

I soggetti coinvolti sono

Il progetto - sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lions Club Viareggio Versilia Hos, e Chiesa Valdese - si sviluppa attraverso le seguenti attività: apertura di spazi fisici e virtuali di incontro, confronto e condivisione come luoghi di incubazione e di sviluppo di iniziative per i beneficiari e per la cittadinanza; servizi di sportello diversificati in cui persone con idonea professionalità possano fornire informazioni di base  e costruire percorsi personalizzati di inclusione; condivisione tramite strumenti virtuali (in particolare la web radio allestita negli spazi della Casa) di una cultura dell'uguaglianza, del rispetto della legalità e della cultura democratica.

ARCI Lucca Versilia (Ente Capofila)

  • Sportello Immigrazione Immigrati e rifugiati: dal supporto burocratico alle informazioni relative all’abitare e alle opportunità di lavoro
  • Sportello Giovani NEET (giovani non impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione): Laboratori Urbani di Partecipazione, spazi di ascolto per i giovani, forum di concertazione progettati con i giovani e indirizzati agli enti, alle istituzioni e agli attori del territorio con la finalità di individuare e costruire reti in grado di rispondere all’esigenza di inclusione.
  • Sportello LGBTQI: assistenza psicologica, assistenza legale, promozione della cultura della diversità e della non discriminazione nella società e nei luoghi di lavoro, sensibilizzazione della comunità territoriale attraverso iniziative ed attività.

Associazione Reagisco associazione antiracket e antiusura

  • Sportello Consulenza Antiusura Vittime di usura: organizzazione eventi informativi su temi quali la prevenzione del sovrindebitamento e della crisi economica, reati di usura, estorsione, racket, riciclaggio, supporto alle vittime e possibili soluzioni, centro di ascolto per la tutela dei cittadini vittime di usura.

Libera - Presidio Rossella Casini Viareggio

  • SpaziLiberi: Infospot e attività informative e ludiche per bambini e ragazzi.
  • Sportello informativo sulle attività dell’associazione sul territorio nazionale e locale, supporto per i giovani che vogliono avvicinarsi ai temi della lotta alla mafia e della giustizia sociale, promozione dei campi nei terreni confiscati alla mafia e delle attività di animazione nelle scuole organizzazione di cicli di incontri (presentazione libri e film).
  • “Biblioteca sociale”: libri e riviste che trattano temi legati a legalità, giustizia sociale, lotta alla mafia e solidarietà con funzioni di servizio prestito e approfondimenti settimanali sui temi di attualità.

Associazione ImpegnARCI - Sankara FC  

  • Squadra di calcio militante nei campionati amatoriali composta da beneficiari dei progetti SPRAR Lucca/Viareggio, migranti usciti dai percorsi di accoglienza o residenti in loco da lungo periodo e giovani italiani nella fascia 16- 34 anni
  • WebRadio Radio Sankara - redazione e coinvolgimento giovani e rifugiati.

C.R.O Darsene
Promozione verso la cittadinanza di tutte le attività progettuali

Tipologia

Documento(tecnico) di supporto

Formati disponibili

.pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Servizi Sociali

Informazioni e recapiti dell'ufficio servizi sociali

Leggi altro }

Documenti

Ultima modifica: martedì, 28 novembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri