Regione Toscana
Accedi all'area personale

Servizi Sociali

Servizi Sociali

Informazioni e recapiti dell'ufficio servizi sociali

Competenze

L'Ufficio Servizi Sociali ha il compito di programmare, organizzare e verificare un insieme articolato di interventi e servizi socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.

Persone

Grasso Valentina
Contatti
Lorenzoni Alessandra
Mencarini Manuela

Altre informazioni

Sportello di Segretariato Sociale Municipio, Piazza Nieri e Paolini, 3 (piano terra) - 55049 Viareggio (LU)
Tel. 0584 966769

Orari:
- Mercoledì 9:00 - 12:00
- Venerdì 9:00 - 12:00

- Lunedì 9:00 - 12:00 (dedicato esclusivamente all'Assegno di Inclusione)

E’ necessario telefonare durante l'orario di apertura per fissare un appuntamento · Il servizio è svolto dagli assistenti sociali del Comune di Viareggio.

L’art. 22 co. 4 della L. 328/00 indica i livelli essenziali dell’assistenza sociale, cioè le prestazioni che devono essere erogate in ogni caso. Tra questi vi è il ‘segretariato sociale per l’informazione e consulenza al singolo e ai nuclei familiari’. Il Comune di Viareggio da circa sei anni ha istituito lo Sportello di Segretariato Sociale che si rivolge alla generalità dei cittadini come luogo privilegiato di riferimento per le informazioni in materia di servizi sociali. Il Segretariato Sociale è la porta unica di accesso a tutte le prestazioni erogate dal settore socio-assistenziale del Comune di Viareggio.
Obiettivi: offrire ai cittadini risposte adeguate e rispondenti ai loro bisogni, informazioni rispetto ai diritti e alle prestazioni erogate sul territorio, spiegazioni sulle modalità di accesso alle varie prestazioni.
Soggetti Destinatari: cittadini che intendono afferire ai Servizi Sociali Territoriali con richieste già definite, persone che necessitano di orientamento e sostegno per individuare le problematiche del disagio e il servizio che può rispondere in modo pertinente alla domanda.
Che cosa fa: accoglie la persona, ascolta e decodifica la domanda o il problema posto, formula una prima valutazione della richiesta di aiuto. Può inviare al Servizio Sociale Territoriale, ad altri servizi o enti idonei a dare congrua risposta al bisogno del cittadino, oppure accompagnare la persona nell’accesso al percorso assistenziale qualora si tratti di persone particolarmente fragili.

Assistenti sociali - Sedi
Le assistenti sociali ricevono solo su appuntamento.

CIRCOSCRIZIONE N. 1 TORRE DEL LAGO - VIALE MARCONI TDL

Veronica Antenori - 0584 350556 - v.antenori@comune.viareggio.lu.it (Area Minori)

Alessia Fornaciari - 0584 352343 - a.fornaciari@comune.viareggio.lu.it (Area Adulti e Assegno di Inclusione)

Giusy Mercadante g.mercadante@comune.viareggio.lu.it (Assegno di Inclusione)

 

VIA DEL PASTORE 1 C/O "CASA DI SIRIO"

Area Adulti

Gabriella Gragnani - 0584 1847061 - g.gragnani@comune.viareggio.lu.it

Tania Bianchi - 0584 1847061 - t.bianchi@comune.viareggio.lu.it

Giuseppa Parrino - 0584 393256 - g.parrino@comune.viareggio.lu.it

Lisa Chiappini 0584 966530 -  l.chiappini@comune.viareggio.lu.it (Assegno di Inclusione)

 

Area Minori e Famiglie

Eleonora Biagini - 0584 392992 - e.biagini@comune.viareggio.lu.it

Valeria Chiara - 0584 0584.393955 - v.chiara@comune.viareggio.lu.it

Tania Gambini - 0584 392992 - t.gambini@comune.viareggio.lu.it

Caterina Tsioufis 0584 1847062 - c.tsioufis@comune.viareggio.lu.it

Nicole Masotti 0584 391172 - n.masotti@comune.viareggio.lu.it

Francesca Guido - 0584 391172 - f.guido@comune.viareggio.lu.it

 

PUNTO INSIEME - VIA FRATTI N. 530 SEDE EX TABARRACCI

Silvia Del Chiaro - 0584 6059369 - s.delchiaro@comune.viareggio.lu.it

Alice Clerico - 0584 6059302 - a.clerico@comune.viareggio.lu.it

pi.viareggio@usl12.toscana.it

 

Sportello segretariato area disabilità zona distretto Versilia
Martedì 9:00 - 11:00
presso la "Casa della Salute Tabarracci" via Fratti n. 53 Viareggio (LU) - piano II stanze n.  21-22

Il servizio è svolto da:

  • Assistente Sociale Dott.ssa Ilaria Pennucci tel. 0584 6059366 - ilaria.pennucci@uslnordovest.toscana.it 
  • Assistente Sociale Dott.ssa Sara Consani tel. 0584 6059268-  sara.consani@uslnordovest.toscana.it
  • Assistente Sociale Dott.ssa Lisa Giannecchini tel. 0584 6059321 -  lisa.giannecchini@uslnordovest.toscana.it

 

Casa dei diritti
La Casa dei Diritti in via Sant’Antonio 34 rappresenta uno spazio di partecipazione per la comunità tutta e insieme un servizio diversificato per soggetti a grave rischio di marginalità sociale, economica e culturale

 

Punti Ombra 2024

Il Comune di Viareggio, mediante il presente Avviso pubblico, intende mettere a disposizione punti ombra presso alcuni stabilimenti balneari di Viareggio e Torre del Lago Puccini in favore di persone fisiche e Enti/Associazioni. Potranno partecipare esclusivamente persone fisiche in possesso dei requisiti sotto riportati ed Enti/Associazioni che perseguono fini umanitari e/o di assistenza. Si intendono fini umanitari e/o di  assistenza i servizi rivolti alle persone fisiche che rientrano nei requisiti sotto riportati. Possono essere presentate richieste finalizzate all’assegnazione di punti ombra per giorni 15 (quindici), relativamente ai seguenti stabilimenti balneari:


Stabilimenti balneari di Viareggio: Martinelli, Raffaello, Imperia, Principe di Piemonte, Cooperativa balneare L’Altro Mare; Bagno Flora.
Stabilimenti balneari di Torre del Lago Puccini: Aurora, Stella Sud.


Come previsto dalla delibera G.C. n. 273/2010 hanno diritto all’assegnazione le persone residenti nel Comune di Viareggio, purché rientranti nelle seguenti categorie, alternative tra loro:
- cittadini con riconoscimento, da parte degli Enti competenti, dell’invalidità civile superiore ai due terzi (67%) oppure invalidità di altre categorie con punteggio equiparato, i quali contestualmente alla domanda presentino il certificato di invalidità e il certificato medico attestante l’assoluta necessità di cure  salsoiodiche;
- cittadini il cui nucleo familiare nella sua totalità sia in possesso di requisiti previsti di indicatore ISEE non superiore a euro 7.500,00 (può essere presentata una domanda sola per nucleo familiare);

Per informazioni e modulistica è possibile contattare statistica@comune.viareggio.lu.it - 0584.966870.

 

Documenti

Ultima modifica: mercoledì, 15 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri