Regione Toscana
Accedi all'area personale

Servizi educativi e scolastici

Qui trovi tutti i servizi educativi e scolastici suddivisi per fasce d'età e tipologia di servizio offerto

Servizi 0-3 anni

Servizi educativi alla prima infanzia

Qui trovi l'elenco dei nidi comunali, privati accreditati e lo schema tariffario

Nidi gratis

La misura NIDI GRATIS prevede un sostegno alle famiglie attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza al nido d’infanzia (è esclusa l’uscita di cassa da parte delle famiglie).

Ulteriori informazioni

FSE+ 2021/2027

Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità , per l'anno educativo 2023/2024.

Ulteriori informazioni

Servizi 3-6 anni

La rete dei servizi scolastici 3-6 anni presenti nel territorio del Comune di Viareggio, che fanno parte del sistema nazionale di istruzione, comprende le scuole dell’infanzia statali, comunali e paritarie private.

Il Comune di Viareggio contribuisce a realizzare il diritto all’educazione per i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni attraverso 9 sezioni distribuite in 3 plessi, che accolgono circa 225 bambine e bambini.
Le nostre scuole dell’infanzia garantiscono pari opportunità a tutti i bambini e le bambine, riconoscono, rispettano, valorizzano le differenze individuali e gli stili comunicativi propri della cultura e del contesto sociale di appartenenza. In tale quadro generale di attenzione all’individualità e alla diversità, si inseriscono interventi adeguati e flessibili per far fronte a situazioni di difficoltà originate da differenti abilità, condizioni di disagio sociale e psicologico con l’obiettivo di accogliere il bambino e la sua famiglia.

Nelle scuole dell'infanzia comunali le sezioni sono organizzate secondo il principio pedagogico della eterogeneità per classi di età, cioè formate da bambine e bambini di 3, 4 e 5 anni. In tal modo vengono implementate le competenze relazionali e di responsabilità tra bambini/e di diversa età nonché le opportunità di apprendimento. Ogni sezione prevede la presenza di 2 insegnanti che si alternano durante l'orario scolastico e che, in alcuni momenti della giornata o in altre occasioni laboratoriali, lavorano in compresenza.

Di seguito le scuole dell'infanzia comunali:

Ultima modifica: venerdì, 08 marzo 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri