Regione Toscana
Accedi all'area personale

FSE+ 2021/2027

loghi misura nidi gratis

Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità , per l'anno educativo 2023/2024.

Descrizione

A seguito dei finanziamenti FSE+ 2021-2027- Priorità Istruzione e Formazione- azione PAD 2.f.12, la Regione Toscana ha emanato un avviso finalizzato alla promozione e al sostegno dell’accoglienza dei bambini nel territorio regionale per l’anno educativo 2023/2024 (settembre 2023-luglio2024), nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità pubblici e privati accreditati di cui al D.P. G. R. 41/r 2013.  Tale avviso che vede quali destinatari ultimi i bambini e le bambine in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia residenti in un Comune della Toscana, intende da un lato contrastare le disuguaglianze e la povertà educativa, dall’altro garantire la partecipazione agli uomini e alle donne al mercato del lavoro.

Tale avviso regionale si avvale delle risorse disponibili sul PR FSE+ 2021-2027- Asse 2- Attività 2.f.12 e rientra nell’ambito del Progetto Regionale Giovanisì per l’autonomia dei giovani.

L’Amministrazione Comunale che ha aderito all’avviso citato inviando, come previsto dal Decreto Regionale n.10902 del 19.05.2023, al Settore Educazione e Istruzione della Regione il progetto preliminare, intende con tali risorse finanziare progetti finalizzati all’accoglienza dei bambini e delle bambine all’interno dei servizi educativi per la prima infanzia pubblici comunali presenti sul nostro territorio.

Delibera di Giunta Comunale n. 226 del 16/06/2023.

Per ulteriori informazioni inviare una mail a:   p_istruzione@comune.viareggio.lu.it

Ultima modifica: lunedì, 11 dicembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri